Il film inizia con un riepilogo di quello che è successo alla fine del Maniac Cop originale e questo porta alla polizia che crede che Matt Cordell sia annegato e il suo corpo sia stato lavato via. Bene, hanno torto mentre è di nuovo nelle strade di New York a fare quello che sa fare meglio, cercando vendetta sui suoi colleghi ufficiali, cittadini inaspettati e su quelle autorità storti che lo hanno incastrato. Ma non è solo in questa crociata, visto che è affiancato da un jolly serial jolly. Quindi, spetta al detective Sean McKinney e alla psicologa della polizia Susan Riley porre fine a questa follia macabra. <br/> <br/> "Maniac Cop 2 & quot; è un pearler di un sequel trash che è altrettanto oscuro e divertente come il suo predecessore … forse di più. Anche se probabilmente mi piace l'originale un po 'di più. Ma ciò che rende questo un po 'più eccitante è il fatto che serve set di azione più espansivi e molto energetici. Sembrano aumentare la violenza ante e nichilista all'interno di ogni scena che segue in un ritmo così rapido. Possiamo ringraziare questa formula vincente per l'abbinamento del regista William Lustig e dello scrittore / produttore Larry Cohen che ha fatto un ottimo lavoro su "Maniac Cop". La storia di Cohen percorre lo stesso percorso dell'originale, ma con piacere nel modo in cui aggiunge alcuni sviluppi rinfrescanti per farla emergere da un consueto sequel di copie in carbonio. Mette in primo piano il misterioso back-story e il motivo dietro tutto questo caos che porta Cordell a fare cattive azioni e ad attaccare i criminali. Anche nella sceneggiatura è evidente l'umorismo nero e l'arguzia sardonica che si mescolano bene con i dialoghi sgangherati e aridi. Proprio come il primo c'è anche un commento sociale in agguato su quanto sia corrotto e debole il sistema di giustizia in decadenza e la follia di questi superiori superiori, ma tutto ciò è oscurato dalle sue prodezze esuberanti e piuttosto carnose. E, naturalmente, sembra giocare il terrore di questa nuova idea più per divertimento e funziona solo per questa ragione. <br/> <br/> Ovviamente è questa la ragione per cui Cordell si fa un partner. Un chiacchierone eccentrico e appiccicoso, non-stop era questo serial killer che è stato interpretato superbamente da Leo Rossi. Rispetto alla figura zombi silenziosa e dalle dimensioni brute di Matt Cordell che emetteva un tale suono inquietante suonato dalla presenza dominante di Robert Z'Dar. Erano sicuramente la strana coppia! Robert Davi dipinge una performance convincente mentre il detective Sean McKinney, sulle tracce di Cordell e Claudia Christian, è altrettanto bravo della psicologa della polizia Susan Riley. Bruce Campbell e Laurene Landon tornano dal primo film a interpretare ruoli piuttosto piccoli in questa uscita. Michael Lerner è eccellente come il viscido commissario Edward Doyle e ci sono alcune scene veloci con Charles Napier, Sam Raimi e Danny Trejo. <br/> <br/> Il regista Lustig riesce ad afferrarti con alcuni brividi esplosivi ben ambientati (come il massacro in stile Terminator di una stazione di polizia) e sfrutta al massimo lo scenario sudicio e atmosferico di New York. Le scene notturne sono davvero minacciose con ciò che si nasconde nelle ombre e la composizione dell'illuminazione viene gestita molto bene. Quando il film è raccapricciante, il punteggio varia da un brivido, sussurro con lo strano canto e fischio, ma quando si mette a segno, il punteggio si fa con un arrangiamento violento e piuttosto noioso. Non è un film particolarmente cruento, ma c'è un grande numero di cadaveri e le morti sono estremamente violente. Gli effetti del trucco sono decisamente superiori, con il viso di Cordell che sembra orrendo, orribile e questa è una buona cosa mentre sembra morto. In generale, la maggior parte fornisce le graffette molto importanti che rendono questa spazzatura piacevole. <br/> <br/> Questo è un sequel divertente che è quasi buono come l'originale e beneficia di mantenere lo stesso tono se solo aumentasse di un i livelli di energia. L'enorme poliziotto maniaco è di nuovo tornato nelle strade di New York, questa volta con più gusto per i suoi fratelli e sorelle in blu. Dopo che Jack Forrest (Bruce Campbell) e Teresa Mallory (Laurene Landon) hanno sconfitto Matt Cordell (Robert Z'Dar) annegandolo nel fiume, pensano che vada tutto bene. Vengono mandati alla Dr.ssa Susan Riley (Claudia Christian) per dimostrare la loro sanità mentale e tornare alla forza, ma prima che vengano reintegrati, Jack viene ucciso e la forza alla fine si rende conto che devono accettare il fatto del ritorno di Cordell e trovare un modo per fermare la sua furia omicida, per tutto il tempo cercando di fermare un serial killer specializzato nell'assassinio di spogliarelliste. <br/> <br/> Dopo aver visto il fantastico originale per la prima volta, ho deciso di dare un'occhiata ai sequel, il primo è Maniac Cop 2 (1990), seguito da Maniac Cop 3: Badge of Silence (1993). Per prima cosa, tuttavia, con il n. 2. A differenza di molte serie horror, la trilogia Maniac Cop mantiene la stessa scrittura e amp; dirigere il team durante tutte e tre le puntate. Questo è probabilmente il motivo per cui sembra che la qualità sia mantenuta per tutto il tempo. Il sempre simpatico William Lustig (Maniac, che riflette alcuni dei suoi aspetti negativi qui) e Larry Cohen (It's Alive) formano una grande squadra e si mostra qui e nei loro altri progetti (come Uncle Sam (1997)). Indipendentemente da quanto sia divertente questo sequel, tuttavia, non è abbastanza buono come il primo (che è da aspettarsi il 99% delle volte). Non è la scrittura o la direzione che lo rende insomma. Entrambi sono quasi uguali al primo (come lo sono gli stessi ragazzi). Non è la storia, che è abbastanza interessante. L'unione degli assassini era qualcosa che non avevo visto molto prima. Non è nemmeno la recitazione, che è accettabile come qualsiasi slasher standard degli anni '80. No, non è nessuna di quelle cose. Ciò che fa più male a Maniac Cop 2. . . è un'enorme mancanza di The Bruce. Uccidere fuori Mr. Campbell, uno dei migliori attori del settore horror, solo una quindicina di minuti nel film non è un modo per mantenere felici i fan. Bruce è una leggenda del genere dopo la sua terrificante esibizione in Sam Raimi (che ha fatto una breve apparizione nel primo Maniac Cop) Evil Dead, e portarlo fuori così presto non è stato così divertente. Indipendentemente da ciò, il resto del film è stato divertente, anche senza The Bruce. Era grintoso, violento e pieno di tutti gli elementi che un fan dell'horror poteva desiderare: tette, sangue e grandi giganti assassini. Altamente raccomandato per i fan del primo, o chiunque sia alla ricerca di un maledetto buon tempo. <br/> <br/> Elementi horror obbligatori: <br/> <br/> <ul> <li> Sesso / Nudità: come il seriale il killer ama incidere le spogliarelliste, c'è un bel po 'di nudità dappertutto. </ li> </ ul> <br/> <br/> <ul> <li> Paura / suspense: alcuni bei salti fanno paura, e c'è un scena da brivido, ma non è così spaventosa come la prima. </ li> </ ul> <br/> <br/> <ul> <li> Mistero: Sappiamo che c'è un segreto per Cordell (altrimenti la storia non sarebbe essere diverso dal primo), ma non è proprio un "mistero". </ li> </ ul> <br/> <br/> <ul> <li> - - </ li> </ ul> <br/> <br/> verdetto finale: 7.5 / 10. Come lo hai saputo? <br/> -AP3- Pensavo che il Maniac Cop 3 fosse il migliore dei tre, ma ho torto a guardare tutti e tre i film, ma decido che il sequel è battitore allora il primo o il terzo film. La storia supplica quando Matt Cordell ritorna con i suoi omicidi e lui portare la sua compagna a vendicarsi di un poliziotto e compagni di cella che lo hanno ucciso, un sacco di azione, un sacco di acrobazie e attori migliori, poi è stato nel primo o terzo film. Ho pensato che nel terzo film Matt riporta la sua fidanzata Kate vita e che uccideranno insieme poliziotti e persone innocenti e che il nostro eroe Lt.Sean McKinney li fermerà, ma non era così, la storia era noiosa ed era troppo poco d'azione e il film era troppo corto. Ma il sequel è migliore del primo, è il miglior film della trilogia Maniac Cop. Maniac Cop 2 (1990) <br/> <br/> ** 1/2 (su 4) <br/> <br/> Sequel al film cult del 1988 ha il poliziotto psicotico (Robert Z'Dar) indietro e questa volta sta uccidendo qualsiasi altro ufficiale che riesce a trovare. Un detective (Robert Davi) sa chi sta facendo i trucchi e con l'aiuto di un altro ufficiale (Claudia Christian) cercano di rintracciare il killer che sta anche lavorando con un serial killer (Leo Rossi). In SCREAM 2 c'era un lungo discorso su tutto ciò che un sequel doveva fare per misurare fino a quel film originale. Bene, questo è un esempio in cui tutto nel sequel è più grande e migliore. Questo è un po 'sorprendente & quot; B & quot; film che offre praticamente tutto ciò che è possibile inserire in una durata di 84 minuti. Otteniamo scene d'azione esplosiva, un cast eccezionale, un grande sangue freddo, violenza senza fine e persino un viaggio in una striscia comune. Certamente non c'è nulla di CITIZEN KANE, ma non puoi fare a meno di divertirti con questa cosa che è dappertutto in termini di follia. Forse la cosa migliore del film è il cast, che presenta alcuni grandi "B"; stelle che si trasformano in spettacoli maledettamente divertenti. Davie dall'aspetto ruvido interpreta il tipo di culo cattivo per cui tutti lo amano. Abbiamo Z'Dar come poliziotto assassino e più fisico e duro di prima. Il cast di supporto include Bruce Campbell, Michael Lerner, Clarence Williams III e persino Danny Trejo in un piccolo ruolo. Rossi fa un buon lavoro nel ruolo del serial killer, ma uno desidera solo che Joe Spinnel, che avrebbe dovuto recitare la parte, abbia vissuto per farlo. Lustig tratta tutto il materiale estremamente bene e finisce per offrire una bella gemma che i fan del genere o del primo film stanno per mangiare. Il clou del film deve essere il finale in cui il poliziotto torna in prigione per vendicarsi di coloro che lo hanno affettato. Il gore aggiunto, la violenza e l'azione rendono questo il meglio dei due film. Robert Z'Dar è tornato come poliziotto ingiustamente condannato e ucciso in prigione dalle persone che ha mandato lì. È risorto dal carcere e anche dalle fredde acque dopo un incidente per devastare la città. <br/> <br/> Potrebbe avere una missione, ma sembra solo uccidere chiunque si metta sulla sua strada ; ad eccezione di un altro serial killer (Leo Rossi) che trascorre il suo tempo con le spogliarelliste. Belle scene da bar, tra l'altro con D-golosa ex Miss Oklahoma Paula Trickey con i suoi gorgoglianti boobage e rock-hard heinie. <br/> <br/> Un eccezionale assalto al dipartimento di polizia viene superato solo dal più lungo personaggio fiammeggiante I ho visto il lato dei fumetti. <br/> <br/> Anche con Bruce Campbell, ma non è durato troppo a lungo.
Jalaianc replied
375 weeks ago